Tab.2 TBF produce depressori orizzzontali con pompe per vuoto lubrificate a palette serie Eco.
CODICE TBF | DESCRIZIONE |
seor501lu20e | depressore orizzontale 50 lt con 1 pompa VSV20 |
seor2001lu100e | depressore orizzontale 200 lt con 1 pompa VSV100 |
seor2702lu100e | depressore orizzontale 270 lt con 2 pompa VSV100 |
seor2001lu060e | depressore orizzontale 200 lt con 1 pompa VSV65 |
seor2001lu040 | depressore orizzontale 200 lt con 1 pompa HV 40 AV |
seor2001lu40e | depressore orizzontale 200 lt con 1 pompa VSV40 |
seve10002lu200 | depressore verticale 1000 lt con 2 pompe SV200FP |
seor1001lu20e | depressore orizzontale 100 lt con 1 pompa VSV-20 |
seru1001lu20evcan | depressore carrellato 100 lt con 1 pompa VSV-20 ver. cantieri |
seru1002lu20evcan | depressore carrellato 100 lt con 2 pompa VSV-20 ver. cantieri |
seve1001lu20e | depressore veticvale 100 lt con 1 pompa VSV-20 |
seor5001lu200E | depressore orizzontale 500 lt con 1 pompe VSV200 |
seor1002lu04e | depressore orizzontale 100 lt con 2 pompa VSV 4 |
seor5001lu300e | depressore orizzontale 500 lt con 1 pompe VSV300 |
sere0101lu004/e | depressore rettangolare 10 lt con 1 pompa vsv4 |
TBF Srl propone ai proprio clienti anche l'uilizzo di ricambi compatibili Leybold. Abbiamo a disposizione un ampio magazzino di ricambistica, dalle cartucce, palette, filtri, guarnizioni ecc.
Di seguito un allegato dove potete valutare tutti i nostri ricambi con i rispettivi codici sia originali che compatibili.
Se foste interessati ad avere un offerta di qualche ricambio in particolare basta solo scrivere un email al nostro indirizzo di posta elettrica riportando il brand della pompa, il modello e il tipo di ricambio di cui necessitate, oppure contattarci al numero 024882614.
TBF Srl propone ai proprio clienti anche l'uilizzo di ricambi compatibili Busch. Abbiamo a disposizione un ampio magazzino di ricambistica, dalle cartucce, palette, filtri, guarnizioni ecc.
Di seguito un allegato dove potete valutare tutti i nostri ricambi con i rispettivi codici sia originali che compatibili.
Se foste interessati ad avere un offerta di qualche ricambio in particolare basta solo scrivere un email al nostro indirizzo di posta elettrica riportando il brand della pompa, il modello e il tipo di ricambio di cui necessitate, oppure contattarci al numero 024882614.
I raccordi per alto vuoto sono tutte componenti 100% Made in Italy, realizzati in acciaio inox AISI 304 o Alluminio.
Disponiamo di tutta la serie di anelli di centraggio DN KF e dei relativi collari di serraggio, comunemente chiamati Clamp.
Offriamo anche una vasta scelta di raccorderia comunemente utilizzata nel settore dell'alto vuoto: tutta realizzata in AISI 304, a richiesta in AISI 316, 100% Made in Italy.
La nostra raccorderia permette di raggiungere il massimo grado di vuoto disponibile dalla pompa per vuoto installata o dall'applicazione: molto utilizzati nel campo della ricerca, nel settore farmaceutico e alimentare.
Semplice la loro installazione nonché l'eventuale rimozione e riposizionamento grazie alle chiusure con anelli di centraggio e clamp.
I raccordi che proponiamo sono in PVC ad alta densità, molto utilizzati nei settori in cui è presente acqua o aria.
Il PVC è ottimo rispetto alla ghisa poiché non arrugginisce, unico limite è la temperatura di utilizzo che non può superare i 50-60 °C. I prodotti di questa sezione sono tutti Made in Italy.
Raccordi in PVC utilizzabili in svariati campi:
I filtri in carta Ufo sono comunemente utilizzati nelle applicazioni con le soffianti. L’elemento filtrante è una cartuccia in carta con elevata capacità filtrante.
Installabili con estrema semplicità attraverso la filettature gas disponibile da 3/8" sino a 4".
La cartuccia in carta è sostituibile e acquistabile come ricambio.
In presenza di polveri molto fini o impalpabili, il filtro d’aspirazione tradizionale richiederebbe una cartuccia con un grado di filtrazione talmente elevato che, oltre a diminuirne la propria autonomia, ridurrebbe notevolmente la capacità d’aspirazione della pompa per vuoto.
Per ovviare a questo inconveniente, sono stati realizzati i filtri d’aspirazione a bagno d’olio. La principale caratteristica di questi filtri, oltre la loro grande autonomia, è quella di riuscire a trattenere il pulviscolo più fine ed impalpabile aspirato, senza ridurre la capacità d’aspirazione della pompa.
I filtri a bagno d’olio, sono costituiti da una testata ed un contenitore in lamiera d’acciaio, accoppiati con frapposto una guarnizione di tenuta e bloccati da morsetti a scatto.